Studio Sigré
Nel 2022 l’equipe dello studio Sigrè, dopo avere realizzato e consolidato percorsi di sostegno in gruppo, ha sentito il bisogno di coinvolgere le persone con le quali ha costruito relazioni sul territorio e decide di fondare l’Associazione Controspazio. In relazione ai bisogni rilevati nel corso degli anni, i Soci di Controspazio si sono adoperati nella ricerca, costruzione e realizzazione di interventi rivolti alle famiglie. L’Associazione promuove infatti attività che mirano alla promozione del benessere e dell’inclusione sociale di bambini, ragazzi, adulti e famiglie.
La scuola ha un ruolo fondamentale e significativo nella crescita dei bambini e dei ragazzi, per questo l’Associazione ControSpazio ha a cuore la formazione degli insegnanti. In particolar modo, di coloro i quali sono interessati a sviluppare sensibilità e competenze pedagogiche relative alla costruzione di relazioni empatiche con i bambini e con i ragazzi, all’ascolto di richieste di aiuto, all’osservazione, alla lettura delle richieste degli alunni e all’individuazione di possibili strategie per sostenere il singolo e il gruppo, nell’ambito del proprio lavoro quotidiano in classe.
In quest’ottica, con particolare riferimento alle teorie sistemico-relazionali e al metodo della comunicazione non violenta di M. Rosemberg, organizziamo periodicamente laboratori esperienziali di gruppo e contesti di supervisione finalizzati all’accrescimento delle competenze relazionali di educatori ed insegnanti.
La fatica a farsi ascoltare, a comprendere i comportamenti dei figli, a gestire in modo funzionale le incomprensioni quotidiane, a dialogare con loro con poco tempo a disposizione, rappresentano oggi gli ostacoli più frequenti nell’esercizio della genitorialità.
Ostacoli che spesso accomunano i genitori, ma che talvolta non trovano spazi di autentica condivisione.
Per fare fronte ai vissuti che derivano dalla relazione con i figli adolescenti e alle ricadute sulle dinamiche familiari, dal 2014 sono attivi i gruppi GenitoriAdò : percorsi di accompagnamento alla genitorialità finalizzati alla condivisione degli aspetti legati alla crescita dei figli, nella ricerca di nuovi modi per stare meglio nella relazione con loro!
Le rassegne CinemAdò prevedono la proiezione di film in presenza di professionisti (psicologi, educatori, insegnanti) che intendono stimolare confronto, far emergere riflessioni, favorire la condivisione di esperienze successive alla visione.
I temi trattati derivano dall’analisi delle esperienze maturate dai professionisti che lavorano quotidianamente con I ragazzi e dai nuovi bisogni che emergono dagli adolescenti emersi (trasformazione delle dinamiche familiari, impatto dei social sulle modalità di interazione, nuovi modi di approcciarsi all’affettività e alla sessualità, riflessioni intorno all’identità di genere; promozione del senso di comunità).
Nati in collaborazione con la Piccola Invasione, si organizzano laboratori di lettura cooperativa rivolti ai bambini 0-6 anni e ai loro genitori, finalizzati a proporre esperienze interattive di gioco-lettura.
Attraverso la collaborazione con educatori, insegnanti e psicologi, si accompagnano bambini, mamme, papà, nonni, ad attività centrate sulla cura della relazione durante la lettura.
I laboratori rappresentano occasioni per STARE in relazione con i figli e per conoscerli meglio!
Via Palestro, 74
10015 – Ivrea (TO)
E-mail: info@studiosigre.it
P.IVA: 01555220010
Cookie name | Active |
---|
Benvenuti su Studio Sigre! Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy. Questa informativa spiega come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i vostri dati personali quando visitate il nostro sito web studiosigre.it.
1. Quali dati raccogliamo?
Al momento, il nostro sito web è principalmente informativo e non raccoglie direttamente dati personali tramite moduli di contatto, iscrizioni a newsletter o funzionalità interattive. Tuttavia, come la maggior parte dei siti web, potremmo raccogliere automaticamente alcune informazioni tecniche e di navigazione, quali:
2. Come utilizziamo i vostri dati?
I dati raccolti automaticamente vengono utilizzati esclusivamente per:
3. Condivisione dei dati con terze parti
Non condividiamo, vendiamo o affittiamo i vostri dati personali con terze parti, ad eccezione dei casi in cui sia richiesto dalla legge.
4. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i vostri dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione.
5. I vostri diritti
Anche se non raccogliamo direttamente dati personali identificabili, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), avete il diritto di:
Per esercitare questi diritti, potete contattarci all'indirizzo email o ai recapiti forniti nella sezione "Contatti" del nostro sito web.
6. Modifiche a questa informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina. Vi invitiamo a consultare periodicamente questa informativa per essere sempre aggiornati su come proteggiamo i vostri dati.
7. Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo a questa informativa sulla privacy, non esitate a contattarci tramite i recapiti presenti sul nostro sito studiosigre.it.