FIGLI ADOLESCENTI “SOSPESI” IN UN INTERMINABILE PRESENTE
Studio Sigré Spazio Contro-Violenza 2- A cura di Ilaria Pollono – A chi non è mai successo di reagire ad un gesto violento di un figlio, ad una parola di troppo, ad un comportamento ritenuto eccessivo con altrettanta violenza? Forse a pochi. Forse perché è davvero difficile trovarsi di fronte alla rabbia, all’ansia o alla tristezza dei figli e ai comportamenti che mettono in atto quando si sentono frustrati, inadeguati, impotenti. E’ difficile perché di fronte a queste emozioni un genitore può spaventarsi (cosa sei? cosa stai diventando? cosa diventerai?), può sentirsi a sua volta impotente (non so come aiutarti!), non riconosciuto (questo è il risultato di tutto il mio amore e di tutto il mio impegno?). In questa seconda ondata della pandemia, continuano ad aumentare le situazioni