Studio Sigré
Per Studio Sigrè la risorsa fondante è costituita dal lavoro in equipe : i bisogni portati dalla persona, dalla coppia o dalla famiglia trovano spazio nelle specifiche competenze di ciascun professionista. A seconda del tipo di domanda e delle caratteristiche di chi fa la richiesta, l’equipe propone percorsi di aiuto specifici
L’èquipe è strutturata attraverso percorsi di formazione individuale e supervisione di gruppo periodica.
Socia AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), ha maturato un’esperienza pluriennale nell’ambito della cooperazione sociale presso i Servizi per la Tutela dei Minori.
Svolge attività di mediazione familiare in separazione e divorzio e di sostegno alla genitorialità. E’ consulente presso il Centro per le Famiglie di Rivarolo. Conduce laboratori di Comunicazione efficace rivolti ad insegnanti e genitori. Svolge attività di coordinamento pedagogico e di supervisione presso servizi educativi. Docente nei corsi di formazione rivolti a personale scolastico e sociale.
Membro del Comitato di valutazione elenchi mediatori familiari presso il Tribunale di Ivrea
Psicologo clinico con formazione sistemico relazionale realizzata presso la scuola di L.Cancrini di Roma e specializzato in Psicogenealogia junghiana a Torino. Possiede una significativa esperienza nella cooperazione sociale. Esercita la professione di psicologo clinico ad Ivrea. Svolge attività di supervisione sulle dinamiche di gruppo presso servizi educativi e socioassistenziali in Piemonte e Valle d’Aosta. Conduce laboratori sulla Comunicazione efficace per genitori e insegnanti. E’ docente in corsi di formazione per educatori, operatori dell’inserimento lavorativo, adulti in difficoltà occupazionale e disabili in Valle d’Aosta. Collabora con TeStudio per la conduzione di laboratori outdoor e per la salute dei lavoratori in azienda.
Membro della Scuola Lacaniana di psicoanalisi (SLP) e dell’Associazione mondiale di psicoanalisi (AMP). Svolge attività di consulenza e trattamento per minori e adulti. Si occupa di formazione e progettazione in ambito medico-sanitario e psico-sociale. Consulente clinico in tema di organizzazioni e lavoro. Pluridecennale esperienza maturata in Istituzioni di trattamento e cura per giovani adulti psicotici e autistici e in servizi ospedalieri.
Socia fondatrice dell’Associazione Controspazio e dello studio di progettazione clinica Puarilli Studio Solidale in Torino.
Collaboratrice alla docenza in IPOL, Istituto di formazione alla psicoterapia.
Psicoterapeuta con formazione cognitivo costruttivista, socia SITC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).
Ha conseguito la formazione quadriennale in Sessuologia Clinica. Abilitata alla pratica dell’ EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) protocollo terapeutico utilizzato per il trattamento di disturbi causati da eventi stressanti o traumatici.
Svolge attività privata di consulenza, supporto ed intervento terapeutico ad Ivrea e Torino rivolto ad adolescenti, adulti e coppie.
Consulente psicologa per U.G.I. Ivrea , Volontaria all’interno della Croce Rossa Italiana come Psicologa SeP (Servizio Psicosociale) del Piemonte, socia fondatrice dell’Associazione Controspazio.
Psicologa dell’età evolutiva con formazione sistemico relazionale realizzata presso la scuola Mara Selvini Palazzoli di Torino.
Esperienza in psicologia perinatale acquisita attraverso un Master in Psicologia Perinatale ed attività clinica pluriennale presso l’Ospedale ostetrico-ginecologico Sant’Anna di Torino, dove attualmente svolge attività di consulenza presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale Universitaria.
Abilitata alla pratica dell’ EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) protocollo terapeutico
utilizzato per il trattamento di disturbi causati da eventi stressanti o traumatici.
Svolge attività privata di consulenza, supporto ed intervento terapeutico ad Ivrea rivolto a minori,
adolescenti e coppie.
Via Palestro, 74
10015 – Ivrea (TO)
E-mail: info@studiosigre.it
P.IVA: 01555220010
Cookie name | Active |
---|
Benvenuti su Studio Sigre! Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy. Questa informativa spiega come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i vostri dati personali quando visitate il nostro sito web studiosigre.it.
1. Quali dati raccogliamo?
Al momento, il nostro sito web è principalmente informativo e non raccoglie direttamente dati personali tramite moduli di contatto, iscrizioni a newsletter o funzionalità interattive. Tuttavia, come la maggior parte dei siti web, potremmo raccogliere automaticamente alcune informazioni tecniche e di navigazione, quali:
2. Come utilizziamo i vostri dati?
I dati raccolti automaticamente vengono utilizzati esclusivamente per:
3. Condivisione dei dati con terze parti
Non condividiamo, vendiamo o affittiamo i vostri dati personali con terze parti, ad eccezione dei casi in cui sia richiesto dalla legge.
4. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i vostri dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione.
5. I vostri diritti
Anche se non raccogliamo direttamente dati personali identificabili, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), avete il diritto di:
Per esercitare questi diritti, potete contattarci all'indirizzo email o ai recapiti forniti nella sezione "Contatti" del nostro sito web.
6. Modifiche a questa informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina. Vi invitiamo a consultare periodicamente questa informativa per essere sempre aggiornati su come proteggiamo i vostri dati.
7. Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo a questa informativa sulla privacy, non esitate a contattarci tramite i recapiti presenti sul nostro sito studiosigre.it.